SeRN - Leo vs DCA
COS'È?
L’obiettivo principale del progetto è di sensibilizzare l’opinione comune sui Disturbi del Comportamento Alimentare, attraverso eventi divulgativi, durante i quali far comprendere cosa siano i disturbi alimentari, come nascono, chi sono i soggetti che ne soffrono maggiormente, come poter aiutare questi soggetti, come poter riconoscere un disturbo alimentare e come la cultura in cui viviamo induce l’insorgere dei DCA.
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) o disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, sono un gruppo variegato di malattie comprese e classificate fra i disturbi psichiatrici. Essi sono causati da una serie complessa e molteplice di fattori ed esprimono una condizione di profondo disagio e di malessere psicologico. Purtroppo, tali disturbi sono ormai radicati all’interno della nostra società e sono aumentati negli ultimi anni.
Per maggiori informazioni è possibile consultare questo documento
OBIETTIVI
Progetto comunicativo
La comunicazione può avvenire su più livelli:
social network
conferenze o videoconferenze nelle quali interverranno specialisti, con cui saranno instaurate delle partnerships
volantini da distribuire a centri sportivi e scuole, dove è più facile che queste patologie si formino
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla
Il simbolo dei Disturbi alimentari è il fiocchetto lilla e, nel 2019, il Ministero della Salute ha riconosciuto e istituzionalizzato “La Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla”, che ricorre il 15 marzo.
Durante questa giornata, in tutta Italia le associazioni e tutti coloro che si occupano di DCA organizzano eventi di vario tipo: convegni, sit in, seminari, manifestazioni sportive, teatrali, l’illuminazione di lilla di importanti edifici cittadini ecc.
Service innovativi
In aggiunta alle precedenti proposte, si possono attuare dei “service innovativi” rispetto alle canoniche conferenze, in modo da avvicinarci a una platea sempre più vasta. Ad esempio:
sfilate di moda inclusive
serate letterarie (book club, cine club etc..) per incrementare il dibattito su queste tematiche
Pet Therapy e ippoterapia
TI INTERESSA QUESTA AREA? CONTATTA IL COORDINATORE!
Carolina Aldrovandi è la coordinatrice del SeRN
Club di appartenenza: Leo Club Mediolanum
Per contattare Carolina ed il suo coordinamento scrivi a